Conto Termico

Rottama e rinnova
Grazie al Conto Termico rottami il vecchio riscaldamento e ricevi un rimborso sulle spese di acquisto del nuovo.
Se stai pensando di acquistare una nuova stufa o caldaia per sostituire il vecchio apparecchio di riscaldamento della tua casa, devi sapere che esiste un incentivo statale finanziato dalla GSE (Gestore dei servizi Energetici), che ti permette di farlo risparmiando un bel po di denaro.
Parliamo del Conto Termico, la campagna statale che consente di rottamare un vecchio sistema di riscaldamento a favore di un altro più ecologico. Grazie ad un sostanzioso rimborso economico aiuta chiunque voglia sostituire la vecchia stufa o la vecchia caldaia.
Pensiamo noi alla pratica del Conto Termico
APPROFONDIMENTI
Cos'è il Conto Termico?
Il Conto Termico (DM 16/02/2016) è un incentivo statale che promuove gli interventi di efficientamento energetico e il miglioramento dei sistemi di riscaldamento grazie alle fonti rinnovabili. Approfondiamo insieme l’argomento per capire quali sono i vantaggi e come è possibile aderire.
INCENTIVI STATALI GSE
Vantaggi del Conto Termico
Negli anni passati gli incentivi statali sono stati applicati alle detrazioni fiscali, complicati conteggi in bolletta tutti sistemi che consentivano, di recuperare soldi, non ricevendoli direttamente, ma di risparmiarli nel pagamento delle tasse.
Nel Conto Termico il sistema è molto più semplice. Una volta sostituito il vecchio sistema di riscaldamento con uno di ultima generazione si riceve un rimborso diretto che arriva fino al 65%. L’importo varia a seconda di diversi elementi, stabiliti in base al tipo di apparecchio scelto e alla zona climatica di appartenenza. L’importo viene ergoato dalla GSE direttamente sul conto corrente con una tempistica di circa 90/120gg.
RECUPERO DIRETTO
Come si calcola il rimborso?
La percentuale di rimborso che possiamo ottenere come abbiamo detto poco fa, può arrivare fino al 65%. Per calcolarla vengono presi in considerazione 3 elementi principali:
- La potenza dell’apparecchio (kW)
- La zona climatica in cui viene installato,
- Le emissioni di polveri del nuovo sistema (mg/Nm3)
Zone climatiche
Ad esempio per le zone climatiche esistono delle tabelle che suddividono il territorio nazionale in zone più o meno fredde. La zona climatica A rappresenta le zone più calde e la F quelle più fredde. E’ ovvio che le zone più fredde di fascia E o F beneficeranno di percentuali di recupero maggiori rispetto alle zone di fascia A o B.
La classificazione delle fasce climatiche è stata definita in funzione dei Gradi Giorno (GG).

VIA IL VECCHIO RISCALDAMENTO
Cosa puoi rottamare?
Per aderire al Conto Termico è necessario sostituire un vecchio sistema di riscaldamento come ad esempio:
- caldaia a pellet
- stufa a pellet
- stufa a legna
- riscaldamento a gasolio
- ecc..
STUFE E CALDAIE
Cosa puoi acquistare?
I prodotti che potrai scegliere sono davvero tanti, eccone un paio di esempi:
PENSIAMO A TUTTO NOI
La pratica Conto Termico è chiavi in mano
Per aderire all’incentivo occorre seguire un iter preciso ed inviare tutte la documentazione alla GSE. Di questo non dovrai preoccuparti, la pratica verrà gestita dal nostro staff. Sostituzione, smaltimento, consegna, installazione, accensione del nuovo prodotto, pratiche amministrative, pratica di rimborso. E’ tutto compreso nel prezzo, ci pensiamo noi.
Ecco le fasi principali del conto termico:
- 1 - Sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento
- 2 - Acquisto della nuova stufa o caldaia (pellet, biomassa o legna)
- 3 - Dopo 90/120 giorni si riceve il rimborso sulla spesa effettuata
CONTATTACI
Chiedi informazioni sul Conto Termico
Invia una mail
CHIAMA
Contatta subito un nostro esperto
Contatta un nostro esperto e scopri:
- Chi ha diritto alle agevolazioni
- Quali sono i prodotti incentivabili
- Capire qual’é l’incentivo più adatto a te