Le Stufe a pellet

Scopri tutto sulle Stufe a pellet

icona-risparmio

Grazie al Conto Termico rottami il vecchio riscaldamento e ricevi un rimborso sulle spese di acquisto del nuovo.

Lo sviluppo tecnologico che coinvolge vari settori della nostra vita, ha portato ad una ricerca di sistemi di riscaldamento più efficienti ed economici.

In questo panorama, da ormai qualche anno, hanno fatto la comparsa le stufe a pellet. Questo nuovo modo di riscaldare i nostri ambienti, ha rappresentato una vera e propria svolta.

Negli anni passati infatti, le abitazioni ricevevano calore da sistemi che oggi risultano obsoleti, sia dal punto di vista dell’inquinamento ambientale, che da quello della convenienza. Combustione a gas, metano, gasolio erano all’ordine del giorno soprattutto nei condomini cittadini affiancando stufe e camini a legna molto più utilizzati nelle abitazioni rurali.

Pensiamo noi alla pratica del Conto Termico

Scegli il prodotto

Ricevi il rimborso

PRATICA IMMEDIATA

Vuoi sapere come ottenere il rimborso?

APPROFONDIMENTI

Perché passare alle stufe a pellet?

Il perché è presto detto, sono economiche, facili da utilizzare, comode, belle da vedere e autonome. Autonome appunto, grazie al serbatoio interno con il quale è possibile immagazzinare fino a 30 kg di pellet. La stufa è così in grado di alimentarsi da sola, facendo arrivare alla camera di combustione il quantitativo corretto di pellet per alimentare la fiamma. Tutte le stufe a pellet sono inoltre, dotate di un computer con display che consente programmazione, accensione, spegnimento, gestione di potenza e temperatura.

RISPARMIO

I consumi delle stufe a pellet, la vera rivoluzione.

Ma la vera rivoluzione sta nei consumi. Adottando un sistema a pellet ad “aria” o “idro” si può risparmiare fino al 50/70%. Gli aumenti di questi giorni di gpl e metano sono sotto gli occhi di tutti, continuare ad utilizzare questi sistemi è diventato oramai insostenibile.

BONUS STATALI

Incentivi statali stufe a pellet

E’ grazie ai fondi stanziati dalla Comunità Europea (GSE) è facile ricevere un sostanzioso rimborso direttamente sul conto corrente, per convertire le vecchie caldaie e stufe con un impianto di nuova generazione come una stufa a pellet. L’incentivo chiamato Conto termico o Rottamazione, ha come scopo quello di ridurre nelle abitazioni l’utilizzo dei sistemi definiti inquinanti. Chi acquista ha così un doppio vantaggio, oltre ad avere un impianto più moderno e funzionale avrà infatti un sostanziale risparmio in bolletta.
zone climatiche conto termico

PRODOTTI

Le nostre stufe a pellet

I prodotti che potrai scegliere sono davvero tanti, eccone un paio di esempi:

Stufa a pellet aria

Ventilazione aria calda frontale

Stufa a pellet idro

Viene collegata ai termosifoni

Stufa a pellet aria

Ventilazione aria calda frontale

Stufa a pellet idro

viene collegata ai termosifoni

In sostituzione al tuo vecchio apparecchio di riscaldamento, potrai scegliere tra tanti modelli. Disponiamo di sistemi di riscaldamento di ultima generazione, stufe, caldaie o termocamini, alimentati a biomassa (pellet, nocciolino, sansa, ecc..), per ogni necessità. Ogni modello gode di un recupero di denaro che può variare, questo a seconda della potenza della stufa e della fascia climatica. Questi sono solo esempi, chiamaci per avere consulenza sul sistema di riscaldamento più idoneo al tuo ambiente.

PENSIAMO A TUTTO NOI

La pratica Conto Termico è chiavi in mano

Per aderire all’incentivo occorre seguire un iter preciso ed inviare tutte la documentazione alla GSE. Di questo non dovrai preoccuparti, la pratica verrà gestita dal nostro staff. Sostituzione, smaltimento, consegna, installazione, accensione del nuovo prodotto, pratiche amministrative, pratica di rimborso. E’ tutto compreso nel prezzo, ci pensiamo noi.

Ecco le fasi principali del conto termico:

CONTATTACI

Chiedi informazioni sulle stufe a pellet

Invia una mail

    Privacy Policy

    CHIAMA

    Contatta subito un nostro esperto

    Contatta un nostro esperto e scopri:

    • Chi ha diritto alle agevolazioni
    • Quali sono le stufe a pellet incentivabili
    • Capire qual’é l’incentivo più adatto a te
    Dai un voto a questa pagina
    [Voti: 0 Media: 0]