Stufe a pellet per il risparmio energetico della tua casa
Stufe a pellet ad aria canalizzata.
Le Stufe a pellet ad aria canalizzata sono caratterizzate dal fatto di poter convogliare l’aria calda prodotta direttamente negli ambienti adiacenti in cui vengono installate.
Il loro funzionamento è abbastanza semplice: l’aria viene aspirata solitamente dal basso, poi viene scaldata dalla fiamma di combustione del pellet ed infine viene reimmessa nell’ambiente.
Questo ricircolo continuo dell’aria permette un innalzamento della temperatura molto rapido e vista la loro funzionalità, praticità e la semplicità di installazione sono tra i modelli più diffusi e utilizzati.
Vantaggi:
Facilità di installazione
Sensibile risparmio sui costi di riscaldamento
Rapidità nel riscaldare gli ambienti
Possibilità di canalizzare e convogliare l’aria calda in altre stanze
Basse emissioni inquinanti e di CO2
Manutenzione e pulizia dell’impianto poco impegnativa
Possibilità di regolare in automatico accensione, temperatura e spegnimento
Pannelli e centraline elettriche per la regolazione
Design moderni e tradizionali adatti per ogni tipo di ambiente
La fiamma a vista rende l’ambiente confortevole ed accogliente
Termostufe (idro)
Le Termostufe a pellet possono essere collegate ad un impianto termico a radiatori o pannelli radianti, già esistente o da realizzare. La termostufa sostituirà la normale caldaia a gas, andando a riscaldare l’acqua dell’intero impianto. In questo modo sarà possibile sfruttare il totale potere calorico prodotto e distribuirlo in tutta casa.
La stufa a pellet ad acqua è dotata di doppia funzione: il riscaldamento della casa e la produzione di acqua calda per soddisfare il fabbisogno del sistema idrico sanitario.
Perché scegliere una termostufa a pellet: E’ l’alternativa alla caldaia a gas tradizionale, ma permette in poco spazio di riscaldare tutta l’abitazione, anche se sviluppata su più livelli, e volendo di produrre l’acqua calda per il sistema idrico sanitario, la termostufa a pellet offre elevate prestazioni termiche.
Perché sceglierla?
Scegliere una termostufa a pellet per la propria abitazione significa garantirsi numerosi vantaggi sia nel riscaldamento sia nella produzione di acqua calda, diventando uno dei sistemi che più realizzano e perseguono l’ottica ecosostenibile di risparmio energetico, ottimizzazione delle risorse e basso impatto energetico, procurandoci solo benefici e vantaggi. Vi diamo una mano a scoprirli. Partiamo dal prezzo: riscaldamento e acqua calda a basso costo Il costo di una termostufa a pellet, similmente ad una stufa tradizionale progettata solo per il riscaldamento dell’abitazione, presenta prezzi differenti in base al rivestimento, alla potenza termica richiesta per riscaldare tutti i locali senza sbalzi di temperatura e alla difficoltà di installazione, ma ciò non significa che per garantirsi il riscaldamento e la produzione di acqua calda si debba investire in una somma enorme: basta solo scegliere il modello più adatto al proprio budget economico, scegliendo tra le numerose soluzioni presenti sul mercato. Il prezzo della termostufa a pellet sale in base anche alla dotazione e all’installazione prevista per la perfetta integrazione nella vostra abitazione, fermo restando che la termostufa può essere installata in qualsiasi parte della vostra casa – a differenza della caldaia che necessita di un vano dedicato in un locale esterno – diventando un vero e proprio oggetto di arredamento. Le stufe pellet idro sono un modo diverso di concepire il riscaldamento domestico. Conciliano un’ottima qualità di combustione con una ridotta quantità di emissioni di sostanze nocive per l’ambiente, sia di casa che esterno. Abbinabili alla caldaia e all’impianto di riscaldamento dei termosifoni, questa particolare stufa è capace in poco tempo di portare la giusta quantità di calore anche in locali ampi. Adesso vi spieghiamo le principali caratteristiche di questa straordinaria fonte di calore ecologica. Stufe Chiamate (aria) perché producono solo aria calda, generalmente riescono a scaldare il locale dove viene installata. Stufe canalizzate Sono stufe ad aria con un maggiore potere calorico confronto alle semplici stufe ad aria. L’aria calda prodotta può essere trasportata in tutta casa, mediante canalizzazioni di vario tipo. ….La stufa a pellet ad aria permette di diffondere il calore in tutti gli ambienti grazie a un sistema di canalizzazione e distribuzione dell’aria calda, VANTAGGI Riscaldamento veloce dell’abitazione e diffuso in tutti i locali.
Vantaggi:
Facilità di installazione
Sensibile risparmio sui costi di riscaldamento
Prezzi di acquisto ammortizzabili in pochi anni
Possibilità di collegarle all’impianto dei termosifoni
Basse emissioni inquinanti e di CO2
Manutenzione e pulizia dell’impianto poco impegnativa
Possibilità di regolare in automatico accensione, temperatura e spegnimento
Pannelli e centraline elettriche per la regolazione
Possibilità di produrre acqua calda
Design moderni e tradizionali adatti per ogni tipo di ambiente
La fiamma a vista rende l’ambiente confortevole ed accogliente
Offerte Stufe a pellet Roma





Lascia un commento